Aston Martin propone ora la sua Vantage Roadster anche con motore dodici cilindri. Il propulsore da 6,0 litri, 517 CV e 570 Newtonmetri, proposto già dal 2009 a bordo della Vantage Coupé, conferisce prestazioni velocistiche molto interessanti alla roadster più piccola del marchio di culto britannico.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhVAEDJ7RlBJ1O137AN__XZTlXvlOZVfTX8funTqJCGY2BtERhyphenhyphenhwwV9kzJYMbOgwnATLRZMZ9uGmLGwTZ3x1a0a2DHET2XaVu0Ruo6UD8aR8bWgT_uvECmR8tI-guIXtQqhogvRKWBelw/s640/2012-7-18_-_vorstellung_astonmartinvantageroadsterv12_-_1.jpg) |
Con il suo cambio manuale a sei marce questa due posti compie lo sprint da 0 a 100 km/h in circa 4,5 secondi, per “volare” quindi alla velocità massima, che viene dichiarata pari 305 km/h. A titolo di confronto si pensi che la versione V8 dalla potenza di 426 CV raggiunge la tacca dei 100 km/h in 4,9 secondi per poi raggiungere quota 290 km/h.
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgC_RAdMt5EAFl-wCxwNFPP7EAk3ZViHn8axgrticFLgEaEg9-urxf93zLzjzohMvdEOFxHl8XoBOeG6qmwLR8UPpkO_jtD0H-G9gNxmmrXASJjxEIx5pn46pBn45GTAPvqT0h-12oa_vw/s640/2012-7-18_-_vorstellung_astonmartinvantageroadsterv12_-_20.jpg) |
Viceversa riguardo al consumo la casa produttrice non rivela ancora nulla. Si presume comunque che “berrà” molto, visto e considerato che il coupé consuma già la bellezza di 16,4 litri ogni 100 chilometri. In compenso però su un tratto di pari lunghezza la versione V8 consuma circa due litri e mezzo di carburante in meno.
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5nWc3FELB7YnOjp8h8y3g0_FXxNqRorII6acX6a0TepiHvoo7DEXmUloD1MSgW7yZcbl8EjkRsXBFaC1muCDD9KqYz47onk-rdIcDLH3mtikTKiESVSVGtHuAKwOY3ezwoq6GK3GERzQ/s640/2012-7-18_-_vorstellung_astonmartinvantageroadsterv12_-_8.jpg) |
Tra gli elementi distintivi della linea esterna della V12 Vantage Roadster rispetto alla versione V8 ci sono le imponenti prese d’aria di forma allungata del cofano, mentre i tasti di comando in vetro impreziosiscono l’ambiente all’interno dell’abitacolo.
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiAMY1Ohq0GRZabTUC6kGo39YBFxNC4glzu_0y-U60Ef_WKkZ7ib7GH2j9ykwO7kk1EV8jTkRWMXeKEiXdk2CkBXKd4eAh7Ua5kE2q0ze5p3MdfooayGrOJ8GM8HwAscDz_v3LKJ_jiSbg/s640/2012-7-18_-_vorstellung_astonmartinvantageroadsterv12_-_4.jpg) |
Il supplemento di cilindri, potenza e dotazioni si riflette comunque nel prezzo. Con i suoi 197.626 Euro la V12 Roadster costa circa 50.000 Euro in più rispetto alla V8 Roadster, mentre dalla V12 Coupé la separano circa 20.000 Euro.
|